Niente tasse sui versamenti, contributo dell'azienda, costi bassi di gestione, possibilità di richiedere le somme per malattia, licenziamento, acquisto della casa: questi alcuni dei vantaggi di aderire e versare il Tfr nel tuo fondo pensione.
SCOPRI DI PIÙ >Da aprile 2015 il lavoratore dipendente privato può richiedere il Tfr in busta paga, ogni mese, che diventa quindi normale reddito da lavoro e come tale verrà tassato. Non ci sarà più alcun trattamento favorevole in termini di tassazione.
INFORMATI >Assofondipensione è un'associazione senza scopo di lucro, nata nel settembre 2003 per iniziativa di Confindustria, CGIL, CISL e UIL con l'obiettivo di rappresentare gli interessi dei fondi pensione negoziali istituiti successivamente al 28 aprile 1993. Nel tempo l'interesse per l'attività e le finalità dell'associazione è cresciuto notevolmente, tanto da rendere opportuno il riconoscimento del ruolo di soci promotori anche ad altre organizzazioni datoriali e sindacali istitutrici di fondi pensione negoziali, quali Confcommercio, Confservizi, Confcooperative, Legacoop, AGCI e UGL.